un paese poco conosciuto ma affascinante...
Quest'inverno punteremo i nostri sci verso l'Albania. Un paese al confine con il Montenegro e il Kosovo a nord, a est con la Macedonia e a sud con la Grecia.
Rimasto praticamente isolato dal resto del mondo per volere del suo dittatore, questo paese è molto poco conosciuto. Le conseguenze di questo isolamento sono ancora oggi visibili ovunque ma la loro forte cultura, la fierezza dei loro abitanti e la bellezza di questo territorio non ci lasceranno indifferenti. Formato per il 70 % da montagne presenta una miriade di vallate e cime alte fino a più di 2700 metri.
Conquisteremo la cima più alta dell'Albania, il Monte Korab 2756m per poi trasferirci verso nord dove la morfologia delle montagne ricorda perfettamente le alpi. Facendo base a Valbona saliremo le cime più significative della zona. Sarà un viaggio di esplorazione dove avremo la possibilità di sciare in zone incontaminate e selvagge. In inverno molte località rimangono isolate e gli accessi potrebbero essere difficili. Pernotteremo dagli abitanti di sperduti villaggi di montagna assaporando la famosa ospitalità albanese vivendo l'avventura di giorno in giorno.
Sul posto saremo supportati da un agenzia locale che si occuperà della logistica e dei trasporti. Avere un supporto sul posto è molto importante, questo ci farà gustare a pieno la cultura e la vita di questo bellissimo paese.
Programma:
1° giorno: volo su Tirana dove incontreremo il nostro contatto albanese. Dopo un veloce briefing partiremo subito a bordo di fuoristrada 4x4 diretti verso le montagne.
2°-6° giorno: ci dedicheremo a ricercare le migliori condizioni della neve. Visiteremo le zone del Monte Korab, facendo base a Rabdomire, al confine con la Macedonia e a nord nella zona di Valbone, nelle Alpi Albanesi.
7° giorno: sveglia presto e trasferimento verso Tirana. Dopo una prima parte su strada ci imbarcheremo per percorrere il Lago di Koman. Durante la navigazione potremmo ammirare paesaggi magnifici e scogliere che ricordano i fiordi norvegesi. Arrivati a Tirana avremo il tempo di visitare la capitale come Il cosidetto “Bllok”, ex area residenziale comunista dove vivevano solo i collaboratori del governatore e la casa dell'ex dittatore Enver Hoxha.
8° giorno: partenza dall'aereoporto di Tirana per rientrare in Italia.
Livello tecnico richiesto: buoni sciatori su ogni tipo di neve, buon allenamento con le pelli ma soprattutto voglia di divertirsi e di stare insieme.
dal 1 al 8 febbraio 2020

Quota di partecipazione:
- 1400€ a persona con un gruppo di 6 partecipanti.
La quota comprende:
- l’organizzazione generale del viaggio
- l’accompagnamento e l’insegnamento da parte di una Guida Alpina UIAGM
- materiale comune di sicurezza e pronto soccorso
- costo Guida Alpina e sue spese
- tutti i trasferimenti con fuoristrada 4x4 adatti alle montagne albanesi
- pensione completa in Radomire e Valbone
- guida locale/autista per tutta la parte logistica
- biglietto traghetto di rientro da Valbone
La quota non comprende:
- il volo aereo A/R su Tirana
- bevande alcoliche
- pranzi il giorno di arrivo e partenza da Tirana
- eventuali assicurazioni personali
- eventuali visite guidate o entrate in musei a Tirana
- eventuale affitto del materiale
- tutto ciò non specificato ne La quota comprende.
Note: in caso di necessità l’ARTVA, pala, sonda possono essere forniti dall’organizzazione.
Materiale:
• Sci con attacco da scialpinismo, pelli di foca nuove o in ottimo stato, coltelli
• Scarponi da scialpinismo
• Bastoncini
• ARTVA-pala-sonda
• Ramponi leggeri
• Zaino max 35/40L con fissaggio laterale per gli sci
• Abbigliamento adatto alla quota
• Magliette traspiranti e calze di ricambio
• Berretto pesante e buff
• 2 paia di guanti (leggero e pesante)
• Occhiali da sole e maschera da sci
• Crema solare e stick labbra
• Mini trousse toilette
• Lampada frontale con le pile nuove
• Carta d'identità e/o passaporto in corso di validità
• Macchina fotografica
• Borraccia o thermos 1/1,5L
• Farmacia personale