Le Vie Ferrate sono nate ai tempi della guerra dove i militari attrezzarono le montagne per potersi muovere più velocemente e in sicurezza. Oggi la via ferrata è diventata un’attività a se stante da praticare in montagna e anche al mare. Possiamo percorrere antiche ferrate militari oggi riconvertite e messe in sicurezza oppure avventurarci su ferrate più acrobatiche “disegnate” solo …
Arrampicata – corso base 2025
Corso indirizzato a chi vuole avvicinarsi al meraviglioso mondo della verticalità in tutta sicurezza con l’esperienza e la professionalità di una Guida Alpina. 4 uscite su roccia totalmente all’esterno visitando le più belle falesie della nostra valle o del vicino briançonnais. Durante il corso verranno trattati tutti gli argomenti necessari per un corretto avvicinamento all’arrampicata sportiva. ProgrammaInfo & CostiMaterialeProgramma: Il programma …
Splitboard & Explore 2025
Finalmente un corso dedicato agli snowboarder che vogliono avvicinarsi al meraviglioso mondo della Split!Siete stufi del caos delle piste, dei soliti bordo pista? Volete abbandonare definitivamente le faticose ciaspole e godervi anche la salita? Si?Beh questo è quello che fa per voi!! Durante il corso impareremo a conoscere la nostra Split, a salire con le pelli di foca, a goderci …
Scialpinismo in Islanda 2025
30 marzo – 06 aprile 2025 …ogni giorno un fiordo diverso esplorando la Terra dei Ghiacci… L’Islanda si trova a metà strada tra la Gran Bretagna e la Groenlandia a ridosso del circolo polare artico. Il suo nome vuole dire “Terra dei Ghiacci”, ciò richiama l’immagine di spesse calotte glaciali e freddo perenne. Una terra dove aria, acqua, fuoco e …
Cs – Follow The Guide 2/2023 Collaborazione Polisportiva Oulx
Finalmente è arrivata l’estate! Il Team di Follow The Guide ha in mente tantissime attività e collaborazioni con chi ama la montagna e vi stupirà con moltissime novità! Anche per l’estate 2023 il Team collaborerà con la Polisportiva Oulx promuovendo numerose uscite escursionistiche ed alpinistiche nei mesi di luglio e agosto. Per la terza estate consecutiva il Team di Follow …
Cresta Signal – punta Gnifetti
La cresta Signal è sicuramente una delle creste più belle e famose di tutto l’arco alpino. Salita per la prima volta nel 1887 questa salita è conosciuta da tutti gli alpinisti e si snoda nel versante più isolato e selvaggio del massiccio del Monte Rosa. Separa il bacino di Alagna da quello di Macugnaga, infatti è possibile raggiungerla dai due …
Ciaspole per tutti
Camminare sulla neve fresca è un’emozione da provare! Non solo uno sport, ma anche un’avventura alla portata di tutti! Un’esperienza a contatto con la natura più vera! Un’escursione con le ciaspole è una di quelle attività “soft” che offre la montagna in inverno, infatti non c’è solo lo sci! E allora che dite avete voglia di mettervi in gioco?! Iniziamo con …
Cresta Sella – Lyskamm 4527m
La cresta Sella sul Lyskamm Orientale è una delle creste più belle di tutto il massiccio del Monte Rosa. Riparata dal vento e spesso in buone condizioni anche dopo un periodo di maltempo è una bellissima alternativa alla via normale. Salendo al Naso dei Lyskamm, passeremo il colle della Fronte per attaccare le prime rocce. Una divertente arrampicata su roccia …
Roche Faurio 3730m
La Roche Faurio è uno dei più magnifici belvedere degli Ecrins. Infatti, durante tutta la salita si può godere di un panorama meraviglioso che spazia dai vicinissimi 4000 del Dome des Neiges e della Barre des Ecrins fino all’inconfondibile cima del Monviso. Questa salita può essere un ottimo allenamento per la successiva conquista del 4000 più a ovest delle Alpi, il Dome des Neiges, o la più …
Haute Route du Thabor
Il massiccio Cerces-Thabor segna il confine tra le alpi del nord e le alpi del sud. Rappresenta uno degli ultimi spazi incontaminati delle alpi, senza nessuna stazione sciistica.Ogni stagione vanta di un innevamento eccezionale e di una quantità incredibile di giorni di bel tempo. La morfologia di questo massiccio si presta molto bene allo scialpinismo.Immensi pascoli da sciare, picchi che svettano a più di 3000 metri e accoglienti rifugi saranno …
Raid 4 giorni Vanoise
A cavallo tra Vanoise e Haute Maurienne In questa haute route di 4 giorni attraverseremo una parte dei ghiacciai della Vanoise per sconfinare in Haute Maurienne. Queste sono zone meravigliose con la qualità della neve garantita, infatti questa zona viene colpita dalle precipitazioni da ovest ma allo stesso tempo anche da quelle della vicina Italia, il famoso “retour d’est”. Grande …
Haute Route Bardonecchia – Chamonix
Continua la nostra grande traversata delle Alpi! L’inverno passato abbiamo concluso con successo la haute route da Nizza fino a Bardonecchia e quest’anno la nostra bussola punterà a Chamonix. Partendo dal punto in cui ci siamo lasciati l’ultima volta proseguiremo oltre confine attraversando il parco della Vanoise e i suoi ghiacciai fino ad arrivare al confine con il Beaufortaine. Esplorando …
Traversata degli Ambin
Grandiosa traversata di 3 giorni sulle tracce della famosa competizione scialpinistica “Penne Mozze”, una delle più importanti competizioni degli anni 70, tanto da alternarla al più conosciuto “Trofeo Mezzalama”. Partiremo dalla bella conca di Bardonecchia e, percorrendo valloni selvaggi e isolati, attraverseremo il massiccio d’Ambin fino ad arrivare al colle del Moncenisio, un tempo importante posto di frontiera. Pernotteremo in …
Haute Route Nizza-Bardonecchia
LA FAMOSA HAUTE ROUTE DU SOLEIL… Lunga traversata che dal mare di Nizza ci condurrà, attraverso i parchi naturali dell’Ubaye e del Queyras, nel Brianconnais e infine a Bardonecchia. Profonde valli e ampi pendii ricchi di pinete con sullo sfondo il Monviso, il Pic de Rochebrune, les Ecrins…montagne selvagge con villaggi isolati che conservano intatto un fascino antico. Pernotteremo in …
Scialpinismo in Georgia
10 giorni di scialpinismo nel Caucaso Sul versante sud della catena caucasica, la Georgia si estende dalle coste del Mar Nero fino al confine con la Russia dove si trovano le cime più alte: l’Elbrus, L’Usba e il Kasbeck che superano i 5000 metri. Questo meraviglioso paese ci regalerà splendide discese in ambienti isolati e selvaggi. Visiteremo in particolare le …
Alpinismo Invernale
Alpinismo invernale non vuol dire semplicemente fare dell’alpinismo nella stagione più fredda. Si ha a che fare con degli elementi diversi, con il freddo, con le giornate corte ma ricche di colore, con un vero terreno d’avventura.In montagna si va tutto l’anno, in tutte le stagioni. Una linea o una parete o un rivolo d’acqua. Possono sembrare anche insignificanti d’estate, …
Stages in Valle Stretta
La Valle Stretta è una delle più belle valli che abbiamo nella conca di Bardonecchia. Lunga quasi 10km è stata protagonista di moltissime imprese alpinistiche da parte dei più grandi personaggi della storia dell’arrampicata e non come Gervasutti, Boccalatte, Rivero, Dubosc, De Albertis, Rabbi, Rossa, Bonatti, Motti, GianCarlo Grassi e molti altri. Qui sorge la mitica Parete dei Militi, muraglia alta quasi 400 …
Le più belle creste delle Alpi
Sulle nostre belle montagne possiamo camminare, scalare, sciare. Possiamo percorrere una parete nord al riparo dal sole oppure scalare una parete est con la magica luce del mattino per poi scendere per un versante ovest con le ombre lunghe che solo il sole della sera ci regala…è magnifico. Ma poi ci sono le creste che molte volte rappresentano la linea di …