Sulle nostre belle montagne possiamo camminare, scalare, sciare. Possiamo percorrere una parete nord al riparo dal sole oppure scalare una parete est con la magica luce del mattino per poi scendere per un versante ovest con le ombre lunghe che solo il sole della sera ci regala…è magnifico.
Ma poi ci sono le creste che molte volte rappresentano la linea di confine tra questi versanti. In parete, soprattutto su grandi montagne, ci sentiamo piccoli ma in cresta invece la sensazione è diversa, si domina! Percorrere una cresta che sia facile o più difficile è un esperienza indimenticabile.
Come funamboli progrediamo per queste “vie del cielo”, come le definisce M. Colonel: “…l’effetto è sempre lo stesso. Che ci si trovi nel Bernina, nell’Oberland, nel Vallese, al Monte Bianco o negli Ecrins, percorsi qui in un modo semplicemente estetico, queste vie sono quelle del cielo, dell’istinto che ci spinge a credere che queste alte montagne, al riparo delle loro cornici, siano il paese delle origini, della Terra e dei nostri sogni…
Vi propongo di partire insieme per conquistare le cime più belle di tutto l’arco alpino ma nella maniera più estetica…in cresta!
Alcune sono facili creste per abituarsi e allenarsi, altre più impegnative adatte ad alpinisti più esperti ma tutte meravigliosamente belle!

Quota di partecipazione:
-
a seconda dell’itinerario scelto
La quota comprende l’organizzazione generale, l’accompagnamento e l’insegnamento di una Guida Alpina, attrezzatura comune di sicurezza.
La quota non comprende pasti e pernottamenti nei rifugi vostri e della Guida Alpina, impianti di risalita, trasferimenti vari, assicurazioni e tutto ciò non specificato ne la quota comprende.
In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno addebitate ai partecipanti.

Massif des Ecrins
- Aiguille des Sialouze in traversata
- Rateau Est, cresta sud
- Pointe des Cineastes
- Sirac
- La Meije, il mito
- Ailefroide, traversata delle creste
- Pelvoux per la cresta dei Trois Dents
- Barre des Ecrins in traversata
- …e molte altre

Monte Rosa
- Monte Rosa, cresta Signal
- Lyskamm in traversata
- Piramide Vincent, cresta del Soldato
- Breithorn Orientale, cresta Young
- Cervino, cresta del Leone o Hörnli
- Weisshorn, cresta est
- Dent Blanche, cresta sud
- …e molte altre

Monte Bianco
- Arête de Cosmiques
- Midi-Plan in traversata
- Arêtes des Rochefort
- Dômes de Miage in traversata
- Mont Maudit, cresta Kuffner
- Aiguilles du Diable in traversata
- Charmoz-Grepon in traversata
- Aiguille Verte, Arête Sans Nom
- Monte Bianco, cresta dell’Innominata
- …e molte altre

Bernina
- Piz Bernina, Biancograt
- Piz Palù in traversata
- …e molte altre