L’acqua corre, arriva il freddo e inizia a ghiacciarsi, a fermarsi. Inizia così la vita di una cascata di ghiaccio, si creano così costruzioni e forme delle più variegate degne di qualsiasi scultore.
L’arrampicata su ghiaccio è una delle mille attività che si possono svolgere nella stagione fredda.
La magia del ghiaccio sta nel fatto che in realtà andiamo ad arrampicare su una cosa che non esiste, effimera… Torniamo nello stesso posto d’estate e vediamo solo un po’ d’acqua che scorre oppure a volte neanche quella!
Questa giornata è dedicata a chi vuole avvicinarsi, anche solo per curiosità , a questo magico mondo ghiacciato. Non sono richieste abilità particolari, anzi a volte è più facile che arrampicare sulla roccia.
Trascorreremo una bella giornata a scoprire le varie forme che può creare il ghiaccio, ad arrampicarci sopra imparando ad utilizzare le piccozze e i ramponi. Ovviamente prima di tutto vedremo come fare tutto ciò in sicurezza prendendo dimestichezza con piccole manovre come far sicura al proprio compagno o valutare la qualità del ghiaccio che abbiamo di fronte.
La giornata si svolgerà in diverse zone della nostra valle e non a seconda delle condizioni delle cascate.
Livello tecnico richiesto: nessuno, solo voglia di divertirsi.
Attrezzatura: casco, imbrago, scarponi, picche e ramponi. Vestiario caldo e adatto alla situazione.
Note: in caso di necessita l’attrezzatura potrà essere fornita dall’organizzazione.

Periodo: tutto l’inverno
Quota di partecipazione:
- 75€ a persona con un gruppo di 4 partecipanti.
La quota comprende l’organizzazione generale dello stage, l’accompagnamento e l’insegnamento da parte di una Guida Alpina UIAGM, materiale comune di sicurezza (corde, cordini, chiodi da ghiaccio, protezioni veloci,…)
La quota non comprende eventuali skipass vostri e della guida alpina, trasferimenti vari, assicurazioni e tutto ciò non specificato ne La quota comprende.