Sulle nostre belle montagne possiamo camminare, scalare, sciare. Possiamo percorrere una parete nord al riparo dal sole oppure scalare una parete est con la magica luce del mattino per poi scendere per un versante ovest con le ombre lunghe che solo il sole della sera ci regala…è magnifico. Ma poi ci sono le creste che molte volte rappresentano la linea di …
Alpinismo, misto classico
L’alpinismo è l’espressione massima dell’andare in montagna. Racchiude in sè molte attività che oggi pratichiamo singolarmente: l’arrampicata su roccia, su ghiaccio, camminare su una cresta rocciosa o salire per un canale di neve. Pensiamo ai grandi esploratori come Whymper, Coolidge, Boninghton, Charlet… che, a volte con rudimentali attrezzi spesso autocostruiti, si lanciavano alla conquista di grandi cime con magari come …
Stage Alta Montagna – Monte Bianco
Il Massiccio del Monte Bianco, famoso in tutto il mondo, offre infinite possibilità di gioco su tutti i terreni. In 4 giorni potremmo assaporare l’aria sottile dell’alta quota, godere dell’ambiente selvaggio ed entusiasmante dell’alta montagna e scalare sul più bel granito delle Alpi. Adatteremo le nostre giornate alla nostra voglia di andar per ghiacciai, scalare su roccia e fare gli …
Monte Bianco 4810m
Il Monte Bianco con i suoi 4808 metri di altezza rappresenta la cima più alta delle Alpi ed è proprio per questo che si fa soprannominare il “tetto delle Alpi” o, ormai un tempo, il “tetto d’Europa”. Il sogno di tutti i grandi appassionati di montagna è quello di arrivare a mettere i piedi su questa famosa cima. Realizzare questo sogno non è così banale ma non …