Dopo una lunga pausa, ritorno in montagna con Alby, Simo e Matte! Dobbiamo togliere la ruggine dalle piccozze ma anche da noi stessi, in effetti è un bel pò che non ci vediamo e soprattutto scaliamo insieme! I “contrattempi”, che più o meno abbiamo avuto tutti, hanno sicuramente frenato il nostro allenamento ma non la passione per la montagna! Siamo …
Via Corda alla Guglia Rossa
La via Corda alla Guglia Rossa è un bellissimo modo di conquistare questa bella montagna, magnifico punto panoramico sulla conca di Bardonecchia e non solo. Al confine tra una via ferrata e l’alpinismo la “via corda” ci fa avvicinare all’alpinismo classico per gradi e senza grandi difficoltà. Qualche domenica fa io e la Susy usciamo per farci un giro ad …
la Legge della L: un must della Valsusa
Oggi mi alzo e, come ogni mattina, guardo fuori dalla finestra. Finalmente fa bello, nei giorni passati è stato sempre brutto e la nebbia nascondeva la vista delle montagne. Tempo di quarantena, dobbiamo stare a casa. Prendo i binocoli e mi guardo un po’ in giro, la Guglia Rossa, le 4 Sorelle, i Re Magi fino a quando mi cade …
Tour del Thabor
Eccoci appena rientrati da un super Tour del Thabor! Questo massiccio si presta benissimo ad essere esplorato sci ai piedi, infatti la morfologia di queste montagne si adatta perfettamente a far divertire ogni tipo di sciatore. Inoltre conta ottimi rifugi ben piazzati tutto intorno alla cima principale, appunto il Monte Thabor 3178m. Si ha la possibilità di vagabondare da due …
Punta Charrà in sci!
Ci siamo presi un giorno di ferie da questa super stagione e cosa abbiamo fatto secondo voi? Beh siamo andati a sciare! Le uscite tra amici sono importanti e se ne fanno sempre troppo poche. Cosi qualche settimana fa ci sentiamo al telefono con Ale: “hei broz che fai questa settimana? Organizziamo una scorribanda?” Rapido giro di telefonate e mettiamo …
Guglia Rossa in sci!
Sabato siamo stati sulla Guglia Rossa, la porta della meravigliosa Valle Stretta! In sci, con tanta neve e abbiamo fatto una discesa epica! Ogni mattina, mentre faccio colazione, la vedo, è là, la guglia. Cavolo questa mattina è davvero bella imbiancata, sarebbe figo farci un giro…mah, forse non è ancora ora, penso. Il programma della giornata è di farci una …
La Barakka – Guglia Rossa
Quest’anno manca un pò di neve, è vero, ma in montagna c’è sempre modo di divertirsi. Ormai in questi ultimi anni bisogna saper cogliere il momento e decidere l’attività da farsi in base al corso della natura e non più in base alle stagioni o al calendario. Dobbiamo essere un pò “4×4″…e Alby e Simo fanno parte di questa categoria. …
Haute Route Nizza – Bardonecchia
dal mare della Costa Azzurra a Bardonecchia in sciEccoci finalmente di ritorno da una delle traversate più belle e affascinanti che abbiamo mai vissuto. In realtà preferisco definirla un vero viaggio, si con la V maiuscola. Un Viaggio perché fin dall’inizio nel gruppo si è creato quello spirito giusto, da viaggiatori, dove la cosa importante era arrivare “dall’altra parte”, al …
Vecchi ricordi
Dopo tanto freeride e scialpinismo siamo anche ritornati su ghiaccio. Questa bella stagione ci sta regalando belle giornate su ogni tipo di terreno. E’ da Natale che con Alby volevamo scalare una cascata di ghiaccio ma, a causa di impegni vari, non eravamo ancora riusciti a combinare. Le condizioni sono ottime ovunque, infatti siamo stati a Fournel, Freissinier e Ceillac …
Il Grande Adritto! Si continua a fare alpinismo…
E’ vero questa neve non ne vuole sapere di arrivare ma noi non disperiamo e continuiamo a fare del bel alpinismo invernale! Questa volta sono con Alberto, Simo e Matteo e ci dirigiamo in Valle Stretta. La nostra destinazione è il Gran Adritto, una bella guglia di ottima quarzite al cospetto del famoso Monte Thabor. E’ proprio una bella montagna, …
Splendida Rognosa!!!
Splendida Rognosa! La nostra, si la Rognosa d’Etiache con i suoi 3382m è la seconda vetta per altezza del gruppo delle Alpi Cozie Settentrionali. Il suo versante orientale presenta delle ripide pareti di ottima quarzite, in particolare la Torre Maria Celeste così battezzata in memoria dell’alpinista Maria Celeste Viano perita nel canalone di Lorusa ( Alpi Marittime) nel 1955. Questa torre …
Come in un freezer…
Gasati dall’ultima uscita “dietro casa” sulla Guglia Rossa e, soprattutto perchè non arriva questa benedetta powder, ci incamminiamo di nuovo con picche e ramponi “su da li” come diciamo qui a Bardo. Questa volta la nostra meta è la valle della Rho. Questa volta siamo in tre, io Marc e Gigi. Questa volta fa un freddo becco. E anche questa …
La Gran Bagna, sciare sul tetto di casa
Siamo a inizio stagione e abbiamo una voglia pazzesca di sciare!!! Vengo a conoscenza da internet e alcuni amici che hanno sceso la Nord della Tour Ronde nella polvere!! Ma di già? Adesso…impossibile e invece è così! Mi chiama subito il mio amico Beo già in botta di adrenalina, guardiamo la meteo e non capiamo bene cosa vuol fare questo …
Due passi sopra casa…
“Ciau Marc! Allora hai voglia? Andiamo su di li? C’è anche Carlo,…vorrei vedere le condizioni…facciamo due passi poi valutiamo se ne vale la pena…”. …Inizia sempre così… Come ogni autunno, con le prime precipitazioni, le montagne della nostra bella conca iniziano a incrostarsi per bene. Le giornate sono più corte ma i colori sono bellissimi, le montagne acquistano ancora più …
Monza Holidays
Anche quest’anno abbiamo portato a casa delle belle giornate di montagna. Ormai con Alberto Cristina Matteo e Simone è già qualche stagione che girovaghiamo per i monti insieme e ogni estate miglioriamo sempre di più… Mi sembra ieri quando abbiamo fatto la prima escursione su ghiacciaio, la prima ferrata e poi…beh e poi il virus ha iniziato ad agire e …
Traversata Bric del Mezdi – Rocher Cornus
Circa 10 giorni fa scendendo dalla Rognosa d’Etiache con gli sci rimango colpito dalla bellezza dei Rocher Cornus, una bellissima cresta di quarzite verde che ci separa dalla Francia. Potendo scattare una foto aerea si potrebbe vedere che la cresta del Bric del Mezdi e i Rocher Cornus formano un ferro di cavallo veramente estetico. Un ferro di cavallo formato …
Il Croz e lo Spigolo dei Magi!
La giornata è un po’ incerta non sappiamo che fare, la notte ha diluviato e adesso è tutto bagnato. La mattina passa a far commissioni che prima o poi si devono fare ma per il pomeriggio mi viene in mente il nostro amato Croz! E’ una bella parete, in valle stretta, che prende il sole il pomeriggio e conta un …
Freeride e merenda sinoira a Bardonecchia
Venerdi 24 Gennaio a Bardonecchia! Grande idea di quest’anno la merenda sinoira per concludere la giornata di freeride in bellezza e rivedere le foto e i video della giornata… In collaborazione con il Bar degli Artisti potremo fare un apre ski fantastico! Vi aspetto numerosi!!!